Modalità di gestione del tempo alla scuola dell’infanzia
Modalità di gestione del tempo
La scuola dell’infanzia è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 16.00, con possibilità di un servizio pre-scuola dalle ore 7.30.
Per la Scuola dell’Infanzia la suddivisione orientativa della giornata è scandita secondo la seguente tabella.
ore | attività | ambiente | formazione gruppi | obiettivi formativi |
---|---|---|---|---|
8:25 – 9:15 | Accoglienza, Gioco libero e Spuntino frutta | Aula di sezione | Gruppo eterogeneo diviso in sezioni | Facilitare il distacco, Favorire il primo approccio, Rafforzare l’autonomia, la stima di sé, l’identità |
9:30 – 10:30 | Narrazione, Canti e filastrocche, Gioco motorio, Gioco presenza, Fascia del tempo, Preghiera | Aula di sezione, Salone polivalente | Gruppo eterogeneo diviso in sezioni | Favorire la comunicazione e la relazione con gli altri, Favorire la memorizzazione, Imparare a conoscere il proprio corpo, Ascoltare, parlare e dialogare, Registrare regolarità e cicli temporali, Rafforzare l’autonomia, la stima di sé, l’identità, Promuovere la conoscenza religiosa |
10:30 – 12:00 | Attività relative alla programmazione e laboratori | Aula, Sala polivalente e Giardino | Gruppi omogenei in base all’età | Si rimanda al profilo in uscita |
12:00 – 12:30 | Routine del bagno | Bagno | Gruppo classe | Sviluppare l’autonomia funzionale, Curare la propria persona in autonomia |
12:30 – 13:30 | Pranzo | Aule | Gruppo classe | Sviluppare l’autonomia, Sviluppare la socializzazione, Promuovere l’educazione alimentare, Favorire le capacità di collaborazione, Favorire la comunicazione e la relazione con gli altri |
13:30 – 14:30 | Gioco libero, Riposo | Aula, Sala polivalente, Giardino | Grande gruppo | |
14:30 – 15:30 | Attività relative alla programmazione, Gioco guidato, Riposo-relax | Aule di sezione, Salone, Aula informatica, Aula scuola primaria, Giardino | Gruppi omogenei | Sviluppare le competenze, Soddisfare il bisogno di riposo |
15:50 | Uscita | Aule di sezione | Gruppi omogenei |
La scuola dell’infanzia, oltre ai progetti in continuità con la nostra scuola primaria (classe I e classe V), attiva durante l’anno scolastico vari laboratori e/o progetti legati da un filo conduttore, stabilito all’inizio dell’anno scolastico dal team docente. Inoltre per ogni fascia di età vengono attivati altri percorsi specifici che verranno comunicati e spiegati durante la prima assemblea di sezione.